Oggi, nell'ambito di Geografia, ripasseremo la montagna.
La superficie della Terra non è uniforme. Esistono alcune zone in rilievo: si tratta di zone più elevate delle altre.
I rilievi che superano i 600 m di altitudine prendono il nome di montagne.
L’altezza della montagna è la distanza verticale dal punto più alto di essa fino al livello del mare.
Le parti di una montagna sono:
la vetta, il versante, il passo, il piede, il valico, la valle, i ghiacciai, le catene montuose, il vulcano.
La parte più alta di una montagna si chiama cima o vetta
Il versante o pendio di una montagna è un lato, una faccia o un fianco della montagna.
l passo è il punto più basso tra due montagne vicine che permette di passare da un versante all’altro di un gruppo di montagne.
La valle è una zona pianeggiante compresa tra due montagne, attraversata da torrenti e fiumi.La valle a U (valle glaciale) è stata scavata da un ghiacciaio.Lavalle a V (valle fluviale) è stata scavata da un fiume.
Login or Sign Up
Login
Sign Up
Forgot password?
Enter your email and we'll send you reset instructions
Network
My requests
You don't have any notifications
You have no active requests
Please introduce yourself to proceed
My Uploads
Score:
Embed HTML
Many sites and online services, like Google Maps, suggest HTML code (usually iframes) to embed widgets and content on your page.
You can add such HTML widgets in your quizzes.
Please note:
In case pasted code is not just iframe tag it will be wrapped into HTTPS iframe.
Only HTTPS sources for iframes, styles and javascript links are supported.
Non-HTTPS sources will be blocked by the browser and won't behave properly.